TARGA PROVA: AGGIORNAMENTI SU RILASCIO E UTILIZZO DELLE AUTORIZZAZIONI

24 Settembre 2025

Il Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, convertito con modificazioni dalla Legge 18 luglio 2025, n. 105, ha introdotto importanti novità riguardanti il rilascio e l’utilizzo della targa prova da parte delle imprese.

Principali novità

  • Limiti alle autorizzazioni: il numero massimo di targhe prova rilasciabili a ciascun titolare è ora pari al numero dei dipendenti e degli addetti stabilmente impiegati nell’attività d’impresa, per garantire un utilizzo più controllato.

  • Trasporto passeggeri: le autorizzazioni consentono il trasporto di un solo passeggero, oltre al conducente. Tale passeggero deve essere il titolare dell’autorizzazione o un dipendente/addetto con rapporto funzionale con l’impresa.

Queste modifiche sono particolarmente rilevanti per le imprese che utilizzano targhe prova per veicoli sottoposti a prove tecniche, sperimentali o costruttive.

Per approfondimenti, è possibile consultare i testi ufficiali:

  • Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73

  • Legge 18 luglio 2025, n. 105

Confartigianato Autoriparazione sta già verificando la possibilità di ampliare l’utilizzo della targa prova anche ad alcune imprese con caratteristiche particolari, come previsto dal Decreto n. 73. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente.