12 Settembre 2025
La Legionella è un batterio che si sviluppa negli impianti idrici e negli ambienti con acqua stagnante o poco controllata.
Può causare gravi forme di polmonite e non riguarda solo grandi aziende o strutture sanitarie: anche nelle piccole attività possono esserci condizioni favorevoli.
🔎 Esempi pratici di rischio:
-
🚿 Docce e spogliatoi aziendali (officine, falegnamerie, laboratori)
-
🧊 Impianti di climatizzazione e raffrescamento evaporativo
-
💦 Autolavaggi con ricircolo dell’acqua
-
🍺 Bar, ristoranti, pizzerie con impianti di spillatura o produzione di ghiaccio
-
🏋️ Palestre, centri estetici, parrucchieri con lavatesta e ambienti umidi
⚠️ Spesso si sottovaluta il problema perché non “visibile”: la Legionella non dà odore o colore all’acqua, ma può rappresentare un serio rischio per lavoratori, clienti e titolari.
✅ Cosa fare
La normativa (D.Lgs. 81/08, Accordi Stato-Regioni e Linee guida nazionali) richiede la valutazione del rischio Legionellosi, con azioni preventive e di monitoraggio proporzionate alla singola realtà aziendale.
📌 Possiamo supportarvi sia nella valutazione preliminare (per capire se esiste un rischio concreto) sia nella gestione approfondita dei casi specifici.
👉 Per info e assistenza:
Ufficio Ambiente e Sicurezza Alessandro Lorenzini – 0573 937883 – Confartigianato Imprese Pistoia