8 Settembre 2025
Confartigianato Pistoia e Cedit informano che la Regione Toscana, con Delibera n. 1124 del 15/11/2016, ha fornito le indicazioni sulla tempistica degli aggiornamenti obbligatori per le imprese di installazione di impianti FER (Fonti di Energia Rinnovabile).
In particolare è stato stabilito che i corsi di aggiornamento professionale, previsti al punto 10 dell’allegato A alla D.G.R. 737/2017, per il mantenimento dei requisiti dei Responsabili Tecnici, dovranno essere svolti ogni 3 anni e comunque entro il 31 dicembre 2025.
Chi deve frequentare i corsi
Ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. 28/2011 (“Decreto Rinnovabili”):
-
Tutti i Responsabili Tecnici già abilitati di imprese installatrici di impianti FER devono frequentare obbligatoriamente un corso di aggiornamento di 16 ore.
-
Per coloro che acquisiranno l’abilitazione dal 01/01/2017, il corso sarà di 80 ore, qualora non in possesso di titolo di studio adeguato.
Tipologie di impianti interessati
I corsi di aggiornamento riguardano l’abilitazione per installazione e manutenzione straordinaria di:
-
Impianti Termoidraulici: biomasse (caldaie, caminetti, stufe a pellet, legno), pompe di calore per riscaldamento/refrigerazione/ACS, sistemi solari termici.
-
Impianti Elettrici: sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici.
Durata e costi dei corsi
Termoidraulici – Durata: 16 ore
- Associati: € 190,00 + IVA
- Non associati: € 240,00 + IVA
Elettrici – Durata: 16 ore
- Associati: € 190,00 + IVA
- Non associati: € 240,00 + IVA
Entrambi i settori (termoidraulici ed elettrici) – Durata: 24 ore
- Associati: € 250,00 + IVA
- Non associati: € 300,00 + IVA
I corsi saranno avviati al raggiungimento di almeno 15 iscrizioni.
Organizzazione dei corsi
I percorsi formativi saranno organizzati da CEDIT , in collaborazione con Confartigianato Pistoia, a partire da settembre 2025.
Contenuti dei corsi
Per impiantisti termoidraulici: normativa di riferimento (UE e nazionale), tipologie e progettazione impianti solari e a biomassa, pompe di calore, schemi di impianto e termoregolazione, certificazione energetica, incentivi fiscali e pratiche installative.
Per impiantisti elettrici: componentistica e dimensionamento, normativa di settore, impianti fotovoltaici e con accumulo, scambio sul posto, incentivi (Superbonus, Fer 1), cogenerazione, cabine elettriche, sistemi di accumulo, detrazioni e ammortamenti.
Contatti per informazioni
-
Confartigianato Imprese Pistoia
Referente: Silvia Marengo
Tel. 0573 937871 – Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.