CONTROLLI DI EFFICIENZA ENERGETICA NELLE ZONE ALLUVIONATE: PROROGA FINO AL 30 GIUGNO 2024

16 Gennaio 2024

L'Ordinanza n.1 del 12-01-2024 pubblicata da Regione Toscana a firma del Commissario Delegato per l'Emergenza Eugenio Giani è intervenuta sulla scadenza dei rapporti di controllo legati all'efficienza energetica degli impianti termici come indicato dal Regolamento Regionale approvato con DPGR 06 aprile 2023, n. 17/R. 

La richiesta era stata formulata dal tavolo tecnico istituito ai sensi del citato Regolamento all'articolo 40 e nel quale Confartigianato Imprese Toscana ha avuto un ruolo importante e decisivo, come già riportavamo il 10 novembre 2024.

Il provvedimento consente ai proprietari e ai responsabili degli impianti termici, ubicati nei 62 comuni di cui all’Allegato A dell’Ordinanza commissariale 98 del 15 novembre 2023, come integrato dall’Ordinanza 108/2023 con l’aggiunta dei Comuni di Reggello, Lastra a Signa, Dicomano e Montaione della Città Metropolitana di Firenze, nonché dall’Ordinanza 128/2023 – Allegato A con l’aggiunta di ulteriori Comuni delle province di Massa Carrara e Lucca, di svolgere gli interventi di efficienza energetica relativi al 2023 entro il 30 giugno 2024 . 

Pertanto, in attuazione dell'articolo 3, comma 1 della OCDPC 1037/2023, sono prorogati di sei mesi gli obblighi disposti dagli articoli 18 (controlli periodici di efficienza energetica degli impianti termici) e 22 (versamento del contributo per l’effettuazione dei controlli di efficienza energetica degli impianti termici) del Regolamento Regionale n. 17/R/2023 per tutti coloro che al 31.12.2023 non avessero ancora provveduto, risultando tali deroghe alla normativa regionale necessarie al fine di assicurare la continuità amministrativa come previsto dall'articolo 1, comma 3, lett. b della OCDPC 1037/2023.

Una notizia positiva dunque, arrivata grazie all'opera di Confartigianato Imprese Toscana e che rientra fra gli interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 2 novembre 2023 nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, nonché di Massa-Carrara e Lucca.

Il provvedimento è consultabile al link

https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiAC.xml?codprat=2024AC000004