20 Dicembre 2023
Alle aziende del Comune di Montale
Passaggio da tassa a tariffa per lo smaltimento dei rifiuti conferiti al servizio pubblico
A partire dal 1 gennaio 2024 nel Comune di Montale sarà applicata la tariffa per il servizio di smaltimento dei rifiuti conferiti al servizio pubblico per tramite di Alia.
Le aziende che conferiscono i propri rifiuti dovranno dotarsi dei nuovi contenitori muniti di Tag per i diversi materiali smaltiti (Carta, cartone, residuo indifferenziato plastica e film).
La tariffa applicata sarà il risultato trimestrale di una formula che è funzione del rifiuto effettivamente differenziato.
La tariffa si compone di una parte fissa e una variabile: la parte fissa si basa sulla superficie dell’azienda e la categoria di appartenenza e la parte variabile sul rifiuto indifferenziato dedotta la percentuale del rifiuto avviato a recupero.
Tariffa Corrispettiva = Tf (Tariffa parte fissa) + Tv (Tariffa parte variabile)
Parte fissa = €/mq, in base alla superficie ed alla categoria
Parte variabile: ci sono due casistiche
Primo caso: aziende che di norma producono rifiuto organico Utenze non domestiche, categorie: 5, 7, 9, 10,16, 20, 21, 22, 23, 24,25, 26, 27, 28, 29, 31, 33, 34
Secondo caso: aziende che di norma non producono rifiuto organico Utenze non domestiche, categorie: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 30, 32
Tariffa con premio = PF + (PV – Premio)
I caso:
Tariffa con premio = PF + (PV – Premio) Con sconto
Quando il valore della Raccolta Differenziata è superiore o uguale al 80% del totale dei rifiuti prodotti.
Tariffa Base = PF + PV Quando il valore della RD è tra il 51% ed il 79% del totale dei rifiuti prodotti.
Tariffa con eccesso di Rifiuti Urbani Indifferenziati = PF + (PV + Svuotamenti in eccesso rispetto ai sei previsti al trimestre)
Quando il valore della RD è uguale o inferiore al 30% del totale dei rifiuti prodotti.
II caso
Tariffa con premio = PF + (PV – Premio)
Quando il valore della Raccolta Differenziata è superiore o uguale al 60% del totale dei rifiuti prodotti.
Tariffa Base = PF + PV Quando il valore della RD è tra il 31% ed il 59% del totale dei rifiuti prodotti.
Tariffa con eccesso di Rifiuti Urbani Indifferenziati = PF + (PV + Svuotamenti in eccesso rispetto ai sei previsti al trimestre)
Quando il valore della RD è uguale o inferiore al 30% del totale dei rifiuti prodotti.
Importante: E’ necessario tarare bene il tipo di contenitore da utilizzare. Alia è disponibile a fare sopralluoghi e a fornire consulenza su appuntamento.
Per ritirare il nuovo KIT qui di seguito le istruzioni
Per valutare ulteriore scontistica, per le aziende di produzione che smaltiscono tramite smaltitori privati oppure che producono rifiuti speciali vi suggeriamo di rivolgervi al nostro ufficio ambiente Silvia Marengo e Federica Ferri 0573937871- 937882