REGIONE TOSCANA – APPROVATO IL BANDO “INNOVAZIONE STRATEGICA MODA” 2025

12 Settembre 2025

Regione Toscana – Approvato il Bando “Innovazione strategica moda” 2025

Confartigianato Pistoia informa che, con decreto dirigenziale n. 14186 del 17 giugno 2025, la Regione Toscana ha approvato il Bando “Innovazione strategica moda”, con l’obiettivo di sostenere le imprese del settore moda, rafforzarne la competitività internazionale e favorire i processi di trasformazione tecnologica e di incremento della produttività.

📅 Apertura domande: dal 15 settembre 2025, tramite il portale “Sistema Fondi Toscana” (SFT), fino ad esaurimento risorse.

Destinatari

Possono presentare domanda le MPMI (micro, piccole e medie imprese), sia in forma singola che aggregata (consorzi, reti soggetto), operanti nel settore moda come indicato nell’allegato 1/l del bando.
I requisiti di ammissibilità devono essere posseduti da ciascun soggetto richiedente.

Progetti ammissibili

Sono finanziabili progetti che introducano:

  • Innovazione di processo: adozione di nuovi metodi di produzione o distribuzione, o miglioramento significativo di quelli esistenti (tecniche operative, attrezzature, software).

  • Innovazione organizzativa: implementazione di nuove modalità di gestione interna o nelle relazioni esterne (clienti, fornitori, partner), anche tramite tecnologie digitali innovative.

I progetti dovranno prevedere una fase di industrializzazione mediante acquisizione di beni materiali e immateriali e dovranno essere asseverati ex ante da un tecnico iscritto ad albi nazionali/regionali (es. esperti innovazione tecnologica, certificatori credito d’imposta del MIMIT).

Spese ammissibili

A) Investimenti in innovazione (min. 60% del progetto)

  • Servizi di consulenza e sostegno all’innovazione (almeno 25% del costo degli investimenti in innovazione).

  • Costi per ricerca contrattuale, competenze, brevetti e licenze.

  • Utilizzo di strumentazioni, attrezzature, immobili e terreni per il progetto.

  • Personale qualificato (max 20% dei costi di ricerca/strumentazioni).

  • Spese generali (max 7% dei costi di ricerca/strumentazioni).

B) Investimenti produttivi (min. 20% del progetto)

  • Acquisto di nuovi impianti, macchinari e attrezzature Industria 4.0 e 5.0.

  • Manutenzione straordinaria immobili (max 30% del costo di macchinari/impianti).

  • Spese generali (max 7% dei costi di cui sopra).

👉 Sono ammissibili solo le spese sostenute dal giorno successivo alla presentazione della domanda.

Importo investimento

  • Progetti ammissibili: da 200.000 € a 1,5 milioni €.

  • Non sono ammesse singole spese inferiori a 700 €.

Tipologia di contributo

Il contributo è concesso in conto capitale, ai sensi del Reg. (UE) 651/2014 (GBER) e del Reg. (UE) 2023/2831 (de minimis).
L’intensità dell’aiuto varia in base alla tipologia di investimento, ai servizi attivati e alla dimensione d’impresa.
In ogni caso, il contributo non potrà superare l’80% dell’investimento totale.

Presentazione domande

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica sul portale SFT – Sistema Fondi Toscana dalle ore 10:00 del 15 settembre 2025, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Supporto e informazioni

Per assistenza nella predisposizione e nell’invio della domanda: contattare il nostro Ufficio Credito :  0573937840 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.