6 Marzo 2025
80° Anniversario di Confartigianato Pistoia: un omaggio alla storia e uno sguardo al futuro
Premiati i protagonisti della storia dell'associazione, tra cui i soci fondatori, ex presidenti e figure emblematiche del mondo artigiano locale.
Si è svolta con grande successo la cerimonia per l’ottantesimo anniversario di Confartigianato Pistoia, un evento che ha celebrato il lungo e prestigioso percorso dell’Associazione, punto di riferimento per gli artigiani e le imprese locali, presso il Teatro Arte Varia di Bottegone a Pistoia. L’evento si è aperto con l’Inno Nazionale Italiano, seguito dalla proiezione di un video celebrativo sulla storia dell’associazione e dalla presentazione del logo dell’ottantesimo anniversario, realizzato grazie al contributo degli studenti del Liceo Artistico Petrocchi di Pistoia . Gli studenti sono stati i primi a salire sul palco per ritirare il riconoscimento e per spiegare il significato del logo dell’ottantesimo “Infinitamente Artigianale”, ideato per celebrare questa ricorrenza. Successivamente, il Presidente di Confartigianato Pistoia, Alessandro Corrieri, ha dato il via ai saluti istituzionali, seguito dai saluti del primo cittadino di Pistoia Alessandro Tomasi, che ha sottolineato l’importanza del ruolo dell’artigianato nel tessuto economico e sociale del territorio. L’intervento di Anna Maria Montano, intitolato “Artigiano Pistoiese: Storia di una creatività che viene dal passato”, ha offerto un’analisi storica sulla nascita di Confartigianato e delle imprese artigiane, arricchita da una proiezione di immagini storiche. Uno dei momenti più toccanti della serata è stata la premiazione di coloro che hanno contribuito alla crescita e nascita di Confartigianato Pistoia. Sono stati premiati i soci fondatori Attucci Fratelli, Ido e Emo, iscritti nel mese di ottobre dell’anno 1945, il cui premio è stato ritirato da Francesca e Alessandra, nipoti di Ido. Un riconoscimento è andato ad Alberto Gai, primo segretario dell’Associazione e figura chiave nella separazione tra artigianato e industria, con il premio ritirato dalla nipote Silvia. È stata inoltre premiata Fiorenza Fiorineschi, artigiana ricamatrice e prima donna nella Commissione Consultiva Provinciale dell’Artigianato negli anni cinquanta, il cui premio è stato ritirato da Alessandra, figlia della nipote. La serata ha visto anche la premiazione dei Presidenti che hanno guidato l’Associazione nel corso degli anni. Tra questi Guido Chiti, che ha ricoperto la carica dal 1945 al 1950, Tuci Azelio, in carica dal 1952 al 1962, il cui premio è stato ritirato da Andrea Tuci, e il Cavaliere Giuseppe Bartoli, Presidente dal 1962 al 1975, il cui riconoscimento è stato consegnato alle nipoti Anna e Cristina. Sono stati inoltre ricordati Luciano Petracchi, Presidente dal 1975 al 1987, e premiati Massimo Donnini, in carica dal 1987 al 2010, e Simone Balli, Presidente dal 2010 al 2018.A concludere la serata è stato l’intervento di Francesco Giacomin, ex Segretario Nazionale di Confartigianato, che ha offerto una riflessione sul valore dell’associazionismo e sulla necessità di guardare al futuro con uno spirito innovativo, mantenendo vive le radici della tradizione artigiana. Questo ottantesimo anniversario ha rappresentato non solo un omaggio alla storia di Confartigianato Pistoia, ma anche un’opportunità per rinnovare l’impegno dell’Associazione nel supportare le nuove generazioni di artigiani e imprenditori, con l’obiettivo di affrontare le sfide del futuro con passione e determinazione.
Un sentito grazie agli aspnsor che ci accompagnano in questo viaggio per l'80°della nostra Associazione
FONDAZIONE CHIANTI BANCA, MULTINENERGIA, BANCA ALTA TOSCANA,SIMAGAS,CAMPANELLA SRL, NUOVA SACA SRL,D'AGOSTINO EXPRESS SNC.