11 Agosto 2025
ll Regolamento (UE) 2024/197, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 5 gennaio 2024, modifica l’allegato VI del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) introducendo e aggiornando classificazioni ed etichettature armonizzate per alcune sostanze chimiche.
Il nuovo Regolamento interessa in modo diretto i prodotti utilizzati nei trattamenti per unghie (nail), in quanto introduce nuove restrizioni per due sostanze che comunemente sono presenti nei prodotti cosmetici per unghie:
- Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (Ossido di trimetilbenzoil difenilfosfina)
- è un fotoiniziatore utilizzato per la polimerizzazione degli smalti gel con luce UV.
- Dimethyltolylamine (Dimetil-4-toluidina)
- è un condizionante per unghie utilizzato per migliorare l’adesione di primer, smalti e gel.
Entrambe le sostanze, potenzialmente pericolose per la salute, sono state classificate dall’Unione Europea come tossiche (categoria 1B).
A partire dal 1° settembre 2025 sarà vietata l’immissione sul mercato e la messa a disposizione di prodotti cosmetici contenenti queste sostanze e di conseguenza gli operatori del settore (compresi i centri estetici e gli acconciatori) non potranno più utilizzare tali prodotti, nemmeno se già in loro possesso.
Per quanto sopra è opportuno e necessario verificare le etichette e confrontarsi con i propri fornitori per essere sicuri che i prodotti utilizzati siano conformi alle nuove disposizioni.Il divieto si applica anche agli utilizzatori finali professionali, non solo ai produttori e ai distributori.Non sarà possibile utilizzare scorte già presenti nelle proprie attività se non conformi al Regolamento europeo; altro utilizzo potrebbe comportare sanzioni in caso di controlli.
La normativa non specifica le modalità di smaltimento dei prodotti non conformi.
Il Regolamento non specifica se i prodotti vietati dovranno essere restituiti ai fornitori o smaltiti direttamente dagli operatori; la modalità potrà essere concordata caso per caso tra professionista e fornitore.