PISTOIA - Il decreto "Cura Italia" ha introdotto anche una serie di misure a sostegno dei lavoratori e delle famiglie.
PISTOIA – Negli ultimi undici giorni il presidente del Consiglio dei ministri ha approvato due decreti di contrasto all’epidemia del Covid-19.
ROMA - Ai sensi del DPCM 22 marzo 2020 sono sospese tutte le attività industriali e commerciali ad eccezione:
PISTOIA – Nei giorni scorsi, il consigliere regionale Marco Niccolai aveva rivolto ai Sindaci un invito per sostenere le imprese locali che operano nei settori dell'impiantistica e dell'edilizia.
ROMA - Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese.
PISTOIA - La sanificazione quotidiana degli ambienti si realizza attraverso la successione delle azioni di pulizia, disinfezione, aerazione degli ambienti.
PISTOIA - Vista la difficoltà a reperire le mascherine per la prevenzione contro il Covid-19 e in attesa che le forniture siano disponibili per tutti, consigliamo di utilizzarle e sceglierle secondo queste priorità:
ROMA – E’ stato pubblicato – ed è in vigore da oggi – sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto legge Cura Italia.
PISTOIA - È on line il nuovo modello di auto dichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve auto dichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19".
Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'auto dichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'auto dichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.
Il nuovo modello è scaricabile qui:
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo-autodichiarazione-17.3.2020.pdf
PISTOIA - Approvato un decreto-legge che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
ROMA - In considerazione della attuale situazione di emergenza sanitaria da COVID-19 e alle restrittive misure cautelative emanate dal Governo con il DPCM 11 marzo 2020, al fine di tutelare gli utenti e il personale dipendente della Società ARRR S.p.A., valutato anche lo stato di emergenza che coinvolge soprattutto le imprese di manutenzione, d’intesa con la Direzione Ambiente ed Energia della Regione e la Direzione di ARRR (Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.A.), abbiamo valutato di adottare alcune misure che riteniamo utili ad attenuare i disagi che inevitabilmente incontriamo nell’operatività quotidiana.
ROMA - Si forniscono di seguito alcune indicazioni per le imprese del settore edile, alla luce dei DPCM del 9 e 11 marzo 2020 emanati nell’ambito del contrasto e del contenimento del COVID-19.
ROMA - Il principio cardine del Protocollo, contenuto nella Premessa è che “La prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione”.