La Commissione Europea ha indetto la gara d’appalto “Sostenere le PMI europee a partecipare agli appalti pubblici al di fuori dell’UE” finanziata dall’Unione europea.
L’obiettivo perseguito è quello di migliorare l’accesso delle PMI agli appalti pubblici nei Paesi non appartenenti all’Unione con i quali l’Unione ha firmato un accordo sugli appalti pubblici (ad esempio, l’Accordo sugli appalti pubblici dell’Organizzazione mondiale del commercio, gli accordi di stabilizzazione e di associazione, gli accordi di libero scambio, ecc.).
I progetti dovranno prendere in considerazione diversi aspetti:
- l’identificazione delle capacità delle PMI di operare in un ambiente internazionale,
- le specificità del settore e le conoscenze e competenze relative ad alcuni paesi partner non appartenenti all’Unione,
- la conoscenza dei mercati degli appalti.
L’azione potrebbe comprendere diverse misure come la sensibilizzazione sulle opportunità esistenti al di fuori dell’Unione (avvisi di gara e guide su ciò che è specifico del rispettivo paese in materia di appalti pubblici), servizi di formazione e di consulenza alle PMI, eventi tra imprese e promotori, sostegno alla ricerca di partner, costruzione di consorzi, ecc. Nell’attuazione di questa azione, i consorzi selezionati dovrebbero cercare sinergie con altri progetti/iniziative sviluppati nell’ambito del COSME o di altri programmi dell’Unione.
Di seguito si elencano alcune informazioni utili sull’appalto.
Titolo: Sostenere le PMI europee a partecipare agli appalti pubblici al di fuori dell’UE
Numero del documento: PPOUT-01-2020
Tipo di appalto: Servizi
Categorie interessate: Tutte
Termine presentazione candidature: 15.09.2020
Per una consultazione comprensiva di tutti i bandi e appalti aperti e per avere maggiori informazioni in merito alle call, consultate il file in ALLEGATO o scrivete a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
La Commissione Europea ha indetto la gara d’appalto “Contratto quadro per la fornitura di dati a livello di impresa” finanziata dall’Unione europea.
Lo scopo del presente appalto consiste nell’acquisizione di dati integrati a livello di impresa sugli investimenti (fusioni, acquisizioni, joint venture, partecipazioni di minoranza, investimenti in nuove aree), brevetti e conti finanziari/economici, compresa la proprietà delle imprese, per costituire una fonte di informazioni di base nonché l’inserimento di dati per il Centro Comune di Ricerca di Geel, BE e Ispra, IT, le direzioni generali Concorrenza e Affari economici e finanziari e altre istituzioni dell’UE.
I dati a livello di impresa dovranno contenere anche informazioni sull’occupazione, sulla proprietà e sulla struttura aziendale.
I dati ottenuti saranno utilizzati principalmente a fini analitici interni dagli enti appaltanti partecipanti. I dati potranno altresì essere utilizzati (in forma aggregata) in varie relazioni periodiche e ad hoc pubblicate dalle istituzioni dell’UE e nelle disposizioni sulla proprietà intellettuale.
Di seguito si elencano alcune informazioni utili sull’appalto.
Titolo: Contratto quadro per la fornitura di dati a livello di impresa
Numero del documento: 335938-2019
Tipo di appalto: Servizi
Codice Common Procurement Vocabulary: 72300000 – Servizi di elaborazione dati; 48812000 – Sistemi di informazione finanziaria
Categorie interessate: Tutte
Termine presentazione candidature: 07.09.2020
Per una consultazione comprensiva di tutti i bandi e appalti aperti e per avere maggiori informazioni in merito alle call, consultate il file in ALLEGATO o scrivete a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
La Commissione Europea ha indetto la gara d’appalto “Valutazione dei risultati e degli impatti dei progetti relativi all’efficienza dei prodotti” finanziata dall’Unione europea.
Lo scopo di questo contratto è quello di:
- valutare i risultati, gli impatti e la sostenibilità dei progetti relativi all’efficienza dei prodotti realizzati nell’ambito dei programmi Intelligent Energy Europe 2 e Horizon 2020;
- trarre insegnamenti da questa valutazione e identificare gli ostacoli più importanti nell’effettiva attuazione della legislazione UE sull’efficienza dei prodotti;
- formulare raccomandazioni sulla base dei risultati degli obiettivi 1 e 2, in particolare per a) il futuro programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima 2021-2027; b) i futuri sviluppi politici correlati,
- comunicare e diffondere i risultati di questa valutazione.
Di seguito si elencano alcune informazioni utili sull’appalto.
Titolo: Valutazione dei risultati e degli impatti dei progetti relativi all’efficienza dei prodotti
Numero del documento: EASME/2020/MV/0002
Tipo di appalto: Servizi
Categorie interessate: Tutte
Termine presentazione candidature: 18.08.2020
Per una consultazione comprensiva di tutti i bandi e appalti aperti e per avere maggiori informazioni in merito alle call, consultate il file in ALLEGATO o scrivete a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..