fbpx

INL: NEL MIRINO SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO E LAVORO NERO E GRIGIO

3 Marzo 2023

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diffuso il documento di programmazione della vigilanza per l'anno 2023.

Nel documento si sottolinea la necessità di dare priorità alle istanze provenienti dai lavoratori, il rafforzamento dei controlli in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, l'attuazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, il contrasto alle esternalizzazioni produttive illecite e a ogni forma di discriminazione nei luoghi di lavoro.

Particolare attenzione sarà riservata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento ai settori

  •          Edilizia
  •          agricoltura
  •         logistica e trasporti

Parallelamente sarà nel mirino dell’INL il lavoro sommerso, in tutte le sue forme: non solo al lavoro nero, ma anche al cosiddetto lavoro grigio, ovvero a quei rapporti di lavoro che, sebbene formalmente regolari, nel concreto svolgimento del rapporto presentano elementi di irregolarità relativa agli oneri retributivi, contributivi e fiscali a carico del datore di lavoro (tanto per fare un esempio, l’utilizzo improprio dell’istituto della trasferta, spesso usato per eludere gli oneri contributivi).

Per maggiori informazioni

Per cogliere questa opportunità, o richiedere maggiori informazioni, è sufficiente compilare questo modulo e sarete ricontattati.



Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Impossibile inviare il messaggio. Si prega di correggere gli errori e riprovare a inviare.