fbpx

NUOVA SACA SRL

18 Marzo 2022

L'azienda offre servizi di disinfestazione adottando la metodologia più idonea in base al tipo di agente infestante e alla tipologia di rischio in relazione al luogo di intervento. I prodotti utilizzati sono caratterizzati da un bassissimo impatto ambientale, sono autorizzati dal Ministero della Salute e rappresentano la scelta più sicura attualmente in commercio. La metodologi utilizzata per la disinfestazione contro gli insetti alati si basa generalmente sull’irrorazione o la nebulizzazione di prodotti in soluzione liquida negli ambienti frequentati dagli infestanti. Per alcune specie (zanzare e mosche) è possibile ricorrere anche alla lotta meccanica e integrata, effettuando trattamenti con trappole cattura e prodotti biologici che affiancano i tradizionali prodotti di sintesi.

Chiama per un preventivo gratuito e per i soci Confartigianato PREZZI RISERVATI

  • ?http://www.nuovasaca.it/
  • ? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ️ +390572 444737
  • ?siamo in via Michelangelo Merisi da Caravaggio 34-36 51012 Pescia, Toscana

19 MARZO GIORNATA DELLA CULTURA ARTIGIANA

17 Marzo 2022

Evento online sabato 19 marzo dalle ore 10,30

Il 19 marzo 2022, in occasione della Festa di San Giuseppe artigiano, Confartigianato celebra la Giornata del valore artigiano.
Quel #valoreartigiano necessario per reagire alle crisi che stanno attraversando l’Italia e il mondo intero, per ricostruire un modello di sviluppo sostenibile e per contribuire alla coesione sociale.
È questo il messaggio contenuto nel Manifesto che Confartigianato lancia il #19marzo, per ribadire la necessità di puntare sulla qualità artigiana, sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, sul rispetto delle persone, sul lavoro che dà dignità e crea inclusione.
Nel corso dell'evento verrà presentato #SpiritoArtigiano, la nuova piattaforma digitale di riflessione, condivisione e confronto sulla cultura dell’artigianato italiano della Fondazione Germozzi.

Webinar "Interroghiamoci: Esiste un modo femminile di fare impresa?

10 Marzo 2022

L’imprenditoria femminile è una linfa vitale per l’economia del futuro.

Un fenomeno che continua a crescere, anche se a passi lenti. E cresce non solo da un punto di vista quantitativo, ma anche qualitativo. 

 

Lunedì 14 marzo, dalle 9.30 alle 12.00, fa tappa a Pistoia-Prato il Giro d'Italia delle donne che fanno impresa, il road show organizzato da Unioncamere insieme alle Camere di commercio e ai Comitati per l'imprenditoria femminile.

La tappa di Pistoia-Prato rappresenta un’occasione importante per interrogarci su un tema importante: “Esiste un modo femminile di fare impresa?

Andremo ad ascoltare tante storie imprenditoriali al femminile, mostrandoci come l’approccio pragmatico delle donne riesce a portare un contributo importante all’economia del territorio.

 

Nel corso dell’evento saranno presentati i dati sull'imprenditoria femminile nei territori di Pistoia e Prato.

 

 

Per partecipare al seminario online compila il modulo di iscrizione online.

 

 

Linea Verde Start’ in Toscana: l’arte di produrre si tramanda da generazioni e conquista il mondo

17 Marzo 2022

Il viaggio di ‘Linea Verde Start’, il programma realizzato in collaborazione con Confartigianato, continua il 19 marzo, alle ore 12, su Rai1, con la puntata dedicata alla Toscana, per scoprire le profonde radici storiche e culturali del nostro artigianato.

Regione artigiana per eccellenza, la Toscana è culla dell’arte italiana che ha attraversato i secoli. E così in ogni laboratorio, in ogni azienda, l’atto di produrre è anch’esso un’arte che si tramanda da generazioni.

Custodi tenaci della tradizione, gli imprenditori sanno anche adeguarsi ai tempi, sperimentando la rigenerazione degli antichi segreti e tecniche del mestiere per proiettare le aziende in una dimensione internazionale.

ArezzoPratoPistoia sono le tappe dell’itinerario di ‘Linea Verde Start’ nella bellezza dei luoghi e nell’eccellenza della manifattura artigiana che si esprime nella pasticeria, nella tessitura, nella fonditura dei metalli, nella creazione delle calzature.

Esempi di una creatività senza limiti e senza confini ispirata da una regione in cui si respira il ‘bello’ in ogni luogo e fin da quando si nasce. Nelle imprese toscane è la passione il motore che spinge gli imprenditori a creare capolavori unici che raggiungono i mercati di tutto il mondo.

I toscani sono figli di una terra che da sempre tramanda sapienze da padre in figlio, da maestro ad allievo. Perché sono le persone il fondamentale valore dell’impresa artigiana, coloro che sanno creare la bellezza e trasmettere conoscenza e professionalità per costruire il futuro del made in Italy.

LE DUE IMPRESE DI CONFARTIGIANATO PISTOIA  - LUCIO PICONE

SALVADORI ARTE

33° Maratonina di Pistoia: Quinto Trofeo ANCoS

8 Marzo 2022

In programma per il prossimo 20 marzo, la 33° Maratonina di Pistoia. La tanto amata gara podistica, è organizzata dal gruppo podistico Cai Pistoia, con la co-promozione dell'Assessorato allo Sport del Comune di Pistoia. In programma il Quinto trofeo ANCoS.

Causa pandemia, le partenze saranno differenziate o separate per le ore 9.30 in Via Fermi, altezza sede di Confartigianato Imprese Pistoia.

scarica il modulo di iscrizione