fbpx

RIVEDI IL WEBINAR AMBIENTE E SICUREZZA "TARI E PROTOCOLLI ANTICONTAGIO E VACCINAZIONI IN AZIENDA"

23 Aprile 2021

Confartigianato Pistoia  ha presentator giovedì 22 Aprile alle ore 17, una diretta facebook per parlare con la responsabile dell'Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Pistoia Silvia Marengo di alcune novità in campo ambientale :

☑️Metodo di applicazione della #Tari

☑️Ridefiniti i soggetti obbligati a presentare #MUD e a tenere registri dei rifiuti 

☑️Le scadenze del 2021

 

Sono stato affrontati anche  le  modifiche dell'accordo sul protocollo anti-contagio con importanti novità sui rientri post Covid19 e del tema delle vaccinazioni in azienda.

 

Rivedi il nostro WEBINAR

 

SETTORE BENESSERE ALLO STREMO, RIAPRIRE IN ZONA ROSSA

7 Aprile 2021

Si continui a lavorare anche in zona rossa questo è l’ennesimo appello che i Presidenti Alessandro Corrieri di Confartigianato Imprese Pistoia e Hugo Morrone Presidente del Settore Benessere rivolgono alla Regione affinche’ la stessa si faccia portavoce in maniera più incisiva nei confronti del Governo.

Leggi tutto...

Le misure anti-contagio per il periodo 15 marzo-6 aprile

22 Marzo 2021

Pubblicata l'ordinanza del Presidente della Regione Toscana  n° 31 del 20 Marzo, che prevede la Provincia di Pistoia in zona Rossa fino al 28 Marzo 2021

Varato anche dal Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto Legge che definisce ulteriori misure, di maggiore intensità, per contrastare la pandemia e per la prevenzione del contagio da COVID-19, dopo l’emanazione del DPCM del 2 marzo

Le misure del nuovo provvedimento saranno in vigore da lunedì 15 marzo fino al 6 aprile 2021. Confermato, fino al 6 aprile stesso, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.

Ecco le principali novità e una sintesi delle misure confermate.

 ZONA ROSSA AUTOMATICA

Da lunedì 15 marzo fino al 6 aprile le Regioni che avranno un numero settimanale di casi superiore a 250 ogni 100.000 abitanti passeranno automaticamente in zona rossa. Le Regioni arancioni potranno individuare aree da portare in zona rossa, quando l’incidenza supera la soglia dei 250 casi per 100 mila abitanti nella settimana oppure quando si riscontra una presenza di varianti tale da dover prevedere misure più restrittive.

 FESTIVITA’ PASQUALI, GLI SPOSTAMENTI

Dal 3 al 5 aprile compresi, tutta l’Italia sarà in zona rossa, esclusi i territori classificati in zona bianca. Sarà consentito in questi giorni, sul territorio regionale, spostarsi verso una sola abitazione una volta al giorno a due persone con minori di 14 anni.

 VISITE AD AMICI E PARENTI NEGLI ALTRI GIORNI

Dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile nelle zone arancioni è consentito, esclusivamente nel proprio comune, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, tra le 5 e le 22, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi. In zona rossa non sono consentiti questi spostamenti, nello stesso periodo di riferimento.

 LA ZONA GIALLA DIVENTA ARANCIONE

Dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella giornata del 6 aprile 2021, nelle regioni i cui territori si collocano in zona gialla si applicano le misure stabilite per la zona arancione.

 CONGEDI PARENTALI, SMART WORKING E BONUS BABY SITTER

I congedi parentali previsti dal nuovo decreto Covid saranno retroattivi fino al 1 gennaio 2021 e retribuiti al 50% per chi abbia figli minori di 14 anni, mentre dai 14 ai 16 anni sono fruibili senza retribuzione. Reintrodotto, per chi ha figli under 16, il diritto allo smart working.

Per i lavoratori autonomi, i sanitari e le forze dell’ordine, previsto un bonus baby sitter fino a 100 euro alla settimana, fino al 30 giugno 2021

LE ALTRE MISURE CONFERMATE

Bar, ristoranti, negozi

Nelle zone rosse e arancioni, confermata la chiusura di bar e ristoranti, consentiti solo il servizio di asporto e a domicilio. L’asporto è consentito fino alle 18 per i locali senza cucina, fino alle 22 per tutti gli altri, il servizio a domicilio non ha limiti di orario.

Nelle zone rosse, chiusi i negozi, rimangono aperte le attività alimentari e quelle considerate di prima necessità. Restano aperte farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccai. Aperti anche i negozi di elettronica, ferramenta e negozi per bambini.

Nelle zone arancioni, invece, i negozi sono aperti, mentre i centri commerciali sono operativi dal lunedì al venerdì e restano chiusi nel fine settimana.

Parrucchieri ed estetiste

In fascia arancione parrucchieri, barbieri e centri estetici sono aperti, come in fascia bianca (per ora l’unica è la Sardegna). Queste attività sono invece chiuse in fascia rossa.

Spostamenti dai piccoli comuni

Anche in zona rossa sono consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5mila abitanti, nel raggio di 30 chilometri. Sono però esclusi, in ogni caso, gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Sale gioco e feste

Resta sospesa l’attività di sale gioco, scommesse, bingo, casinò, come quella di discoteche e sale da ballo. Vietate tutte le feste al chiuso e all’aperto. Forte raccomandazione a non ricevere persone in casa persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza.

Sport e attività motoria

In zona arancione è consentito svolgere attività motoria o sportiva all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, nel rispetto della distanza interpersonale di almeno due metri. Nelle regioni in zona rossa, invece, consentito solo lo svolgimento di attività sportiva all’aperto e in forma individuale.

 

Modello autodichiarazione   Scarica il Dl 12 marzo

Le principali misure del Decreto Sostegni

23 Marzo 2021

Varato il Dl Sostegni con interventi per 32 miliardi di euro, finanziato in deficit tramite l’approvazione dello scostamento di bilancio. Cambia il meccanismo di calcolo dei contributi alle imprese con l’eliminazione dei codici Ateco e l’introduzione dei criteri basati sulle “perdite” di fatturato. Il Dl è stato presentato ieri in una conferenza stampa dedicata dal Presidente del Consiglio Mario Draghi.

Registrati per leggere il seguito...

La provincia di Pistoia dal 27 Febbraio in Zona Rossa

26 Febbraio 2021

Da domani e fino al 7 marzo la Provincia di Pistoia entrerà in zona Rossa così come comunicato dal Presidente della Regione Toscana ieri nel tardo pomeriggio.

Leggi tutto...