fbpx

Decreto Covid, super Green Pass: le novità dal 6 dicembre

25 Novembre 2021

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Il testo prevede una serie di misure di contenimento della “quarta ondata” della pandemia Sars-Cov2 in quattro ambiti:

  1. obbligo vaccinale e terza dose;
  2. estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie;
  3. istituzione del Green Pass rafforzato;
  4. rafforzamento dei controlli e campagne promozionali sulla vaccinazione.
1. Obbligo vaccinale e terza dose

Il decreto legge prevede di estendere l’obbligo vaccinale alla terza dose a decorrere dal 15 dicembre prossimo e con esclusione della possibilità di essere adibiti a mansioni diverse.

2. Obbligo nuove categorie

Inoltre il provvedimento stabilisce l’estensione dell’obbligo vaccinale a ulteriori categorie a decorrere dal 15 dicembre.

Le nuove categorie coinvolte saranno:

  • personale amministrativo della sanità
  • docenti e personale amministrativo della scuola
  • militari
  • forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria), personale del soccorso pubblico.
3. Green Pass

Il testo approvato oggi prevede che la durata di validità del Green Pass viene ridotta dagli attuali 12 a 9 mesi.

L’obbligo di Green Pass viene esteso a ulteriori settori: alberghi; spogliatoi per l’attività sportiva; servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale; servizi di trasporto pubblico locale.

A decorrere dal 6 dicembre 2021 viene introdotto il Green Pass rafforzato; vale solo per coloro che sono o vaccinati o guariti. Il nuovo Certificato verde serve per accedere ad attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla nei seguenti ambiti

  • Spettacoli
  • Spettatori di eventi sportivi
  • Ristorazione al chiuso
  • Feste e discoteche
  • Cerimonie pubbliche

In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, ma alle attività possono accedere i soli detentori del Green Pass rafforzato.

Dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022 è previsto che il Green Pass rafforzato per lo svolgimento delle attività, che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla, debba essere utilizzato anche in zona bianca.

Altre misure

Sarà disposto un rafforzamento dei controlli da parte delle prefetture che devono prevedere un piano provinciale per l’effettuazione di costanti controlli entro 5 giorni dall’entrata in vigore del testo e sono obbligate a redigere una relazione settimanale da inviare al Ministero dell’interno.

Sarà potenziata la campagna di comunicazione in favore della vaccinazione.

Il Governo ha assunto e ha intenzione di assumere in via amministrativa altre decisioni:

  • è già consentita la terza dose dopo 5 mesi dalla seconda;
  • aprirà da subito la terza dose per gli under 40;
  • se autorizzate, potranno essere avviate campagne vaccinali per la fascia di età 5-12 anni.

GREEN PASS QUALI ADEMPIMENTI PER LE IMPRESE? DIRETTA FACEBOOK 12 OTTOBRE ORE 17

8 Ottobre 2021

Confartigianato Pistoia organizza per MARTEDI' 12 OTTOBRE alle ore 17 una diretta Facebook dove si parlerà degli adempimenti per le imprese sull'utilizzo del Green Pass.

Interverranno l'Avvocato Marica Bruni esperta in diritto del lavoro e la responsabile dell'ufficio Sicurezza di Confartigianato Pistoia, Silvia Marengo.

Per chi volesse anticipare le domande da presentare ai nostri ospiti, le cui risposte saranno date in diretta, potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per chi volesse partecipare potrà farlo sulla nostra pagina facebook al seguente indirizzo facebook.com/ConfartigianatoPistoia

GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO

11 Ottobre 2021

Ecco la guida completa di Confartigianato sul Green Pass con gli obblighi, esenzioni, controlli, sanzioni, ma anche esempio della procedura di verifica, modello di delega, testo normativo e sintesi elaborata dai nostri uffici.

Si allega la guida prodotta da Confartigianato Imprese GUIDA AL GREEN PASS NELLE IMPRESE 

ATTENZIONE ALLE TRUFFE IN PREVISIONE DELL’ENTRATA IN VIGORE DEL GREEN PASS

5 Ottobre 2021

Ci sono state diverse segnalazioni da parte di aziende del territorio che vengono contattate o visitate da persone che vendono “aggiornamenti” legati all’entrata prossima del green pass. Si prega, prima di sottoscrivere qualsivoglia contratto, di contattare la nostra Associazione per avere le giuste informazioni in merito onde evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti. Restiamo a disposizione di chiunque abbia necessità di informazioni perchè la tutela dell’impresa è la tutela del territorio.

Per informazioni Ufficio Sicurezza Silvia Marengo 0573/937871