12 Ottobre 2022
Ottimizzazione dei rapporti di filiera, migliore gestione dell’organizzazione del lavoro, riduzione delle disfunzioni organizzative, sono temi che un’impresa anche di piccole dimensioni deve affrontare per restare competitiva in un mercato globale che punta sempre più all’efficienza nell’organizzazione del lavoro, al contenimento dei costi e alla qualità dei rapporti con i clienti e i fornitori.
Grazie ad un accordo di collaborazione con il PIN Polo Universitario di Prato, sottoscritto dall’Associazione territoriale, abbiamo la possibilità di offrire gratuitamente alle imprese una vasta gamma di servizi di supporto e consulenza su molti temi di interesse come ad esempio:
· >Audit tecnologico (diagnosi della situazione tecnologica e competitiva dell’impresa)>
· >Supporto finalizzato alla partecipazione a bandi per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo (R&S)>
· >Accesso a tecnologie e infrastrutture innovative che favoriscano la produzione>
· >Consulenza per l’innovazione organizzativa dell’impresa>
· >Rapporti con operatori nazionali e internazionali per lo sviluppo di partnership strategiche;>
· >Accesso a nuove soluzioni tecnologiche sviluppate da startup selezionate a livello nazionale e internazionale.>
Questi sono solo alcuni esempi di quello che puoi avere come supporto e consulenza per migliorare la gestione aziendale attraverso il progetto PRISMA.
Ma la cosa più importante, è quella di poter avere a disposizione un team di lavoro qualificato, al quale potrai evidenziare un problema o una criticità che riscontri in azienda e trovare la soluzione più adatta alle esigenze della tua impresa.
Se sei interessato al Progetto Confartigianato Imprese Pistoia e Prato stanno organizzando un incontro nel corso del quale verrà presentato il Progetto PRISMA dove sarà possibile fare tutte le domande e avere tutti i chiarimenti necessari.
L’incontro si terrà il giorno mercoledì 19 ottobre 2022 alle ore 18:30 nella sede di Confartigianato Imprese Prato, Viale Montegrappa 138. Per partecipare è sufficiente scrivere all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per chi non potesse partecipare in presenza è possibile richiedere il link per il collegamento telematico.
Per qualsiasi chiarimento o informazione, potete contattare l’Ufficio Categorie, nella persona di Massimo Bianchi, al numero telefonico 0573 937886