fbpx

SIAE SCONTI PER GLI ASSOCIATI

20 Gennaio 2023

 

🎼🎹🎧 𝐒𝐈𝐀𝐄. 𝐒𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢
Risparmio fino al 40% sul versamento annuale

L'accordo tra #Siae e #Confartigianato prevede sconti per laboratori artigiani, ambienti di lavoro non aperti al pubblico, negozi di vendita aperti al pubblico e pubblici esercizi (bar, ristoranti ecc), apparecchi installati su automezzi pubblici, strutture alberghiere e centri fitness. La scadenza è fissata per il 28 Febbraio 2023.

Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

ANNUNCIO RICERCA PERSONALE:UFFICIO CREDITO E BANDI

16 Gennaio 2023

Entra a far parte della nostra squadra!!!!!!!!!!!!!

Selezioniamo un giovane neolaureato per implementare il nostro organico.

Si richiede il possesso dei seguenti requisiti obbligatori:

  • Massimo 28 anni di età
  • Laurea in Economia e Commercio, Economia, Scienze economiche e bancarie, Scienze politiche indirizzo economico, (o titolo equipollente)
  • E' richiesta di una buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto.

POSIZIONE: UFFICIO CREDITO E BANDI

La risorsa sarà inserita in un team di professionisti e collaboratori esperti e dovrà occuparsi della gestione di pratiche di finanziamento e bandi europei nazionali e regionali.

Il candidato dovrà inviare il proprio curriculum via mail avente per oggetto “Selezione Confartigianato Imprese Pistoia - Ufficio Credito e Bandi ” entro p.v. 10 Febbraio 2023 all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Il CV dovrà contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente.

GLI AUGURI DEL PRESIDENTE ALESSANDRO CORRIERI

23 Dicembre 2022

 

Gli auguri del Presidente di Confartigianato Pistoia Alessandro Corrieri 

 

Desidero esprimere a tutti gli imprenditori artigiani e alle loro famiglie gli auguri di buon Natale e di un nuovo anno, sereno e proficuo.

Voglio condividere con voi l’orgoglio per il lavoro che Confartigianato ha compiuto anche quest’anno al vostro fianco, sostenendovi negli sforzi per reagire alle difficoltà e contribuire al rilancio del nostro Paese.

Consapevoli e forti del nostro impegno e dei risultati che abbiamo ottenuto, nel 2023 dobbiamo valorizzare ancora di più l’operosità, il saper fare che ci rende unici al mondo.

Viviamo questi giorni di Festa cogliendo il messaggio più autentico del Natale: il rinnovamento nel segno della fede, della speranza, della pace.

Con le nostre imprese testimoniamo con forza i valori artigiani del lavoro, del benessere economico e del progresso sociale.

Difendiamo e valorizziamo le radici profonde della nostra tradizione produttiva che dà vita all’eccellenza manifatturiera italiana e che contribuisce al Made in Italy.

Dedichiamo il nostro talento a costruire prospettive di innovazione, nel rispetto di uno sviluppo sostenibile e coerente con la nostra identità.

Siamo artigiani di un futuro nuovo, costruttori di sviluppo economico e coesione sociale.

A tutti, ancora buon Natale e buon 2023!

 

MANOVRA DI GOVERNO,GRANELLI: "IMPEGNI APPREZZABILI. ORA AFFRONTARE BONUS EDILIZIA, ONERI ENERGIA, APPRENDISTATO”

29 Dicembre 2022

Apprezzabili gli impegni del Governo espressi con una robusta e pragmatica risposta all’emergenza energetica e con linee di intervento di più ampio respiro che incrociano le aspettative più volte ribadite da Confartigianato”.
Questo il giudizio espresso dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli sulla legge di Bilancio.

“Costruita in tempi record, in un quadro di compatibilità con le misure del Pnrr e i conti della finanza pubblica, si pone in continuità con i provvedimenti già assunti dal precedente Esecutivo e concentra le risorse sulla priorità assoluta di ridurre l’impatto dei rincari dell’energia su imprese e famiglie. Inoltre, come sollecitato da Confartigianato, è orientata a gettare le basi della tanto attesa riforma fiscale, a semplificare la vita delle imprese e a salvaguardare concretamente il sistema manifatturiero made in Italy, favorendo anche la creazione di lavoro”.

Tuttavia, Granelli rileva che “mancano all’appello misure sulle quali Confartigianato sollecita azioni rapide e risolutive: lo sblocco dei crediti fiscali incagliati delle aziende che hanno utilizzato i bonus edilizia, il taglio degli oneri generali di sistema nelle bollette di luce e gas delle imprese con potenza superiore a 16,5 kW, la decontribuzione triennale per le assunzioni di apprendisti“.

In particolare, per Confartigianato, la strada più semplice ed efficace è quella di affidare ad un compratore di ultima istanza come Cassa Depositi e Prestiti l’acquisto dei crediti fiscali incagliati.

Quanto ai costi dell’energia, Granelli chiede di eliminare definitivamente gli oneri generali di sistema dalle bollette elettriche delle imprese manifatturiere con potenza sopra i 16,5 kW. Non è pensabile, infatti, chiedere ad un imprenditore passato dai 7mila euro mensili di costi energetici del 2021 ai 14mila euro mensili del 2022 di sborsare, dal prossimo anno, anche 2mila euro al mese per gli oneri generali del sistema elettrico.

Sul fronte della formazione al lavoro, il Presidente di Confartigianato chiede che venga ripristinata la decontribuzione totale, per i primi tre anni, del contratto di apprendistato applicato dalle imprese artigiane e dalle aziende fino a 9 dipendenti.

Guarda le schede che riassumono i provvedimenti della manovra economica e il loro impatto sulle imprese

SUCCESSO PER IL BRINDISI DEGLI AUGURI PER I SOCI CONFARTIGIANATO

15 Dicembre 2022

Nell’occasione Confartigianato ha dato vita alla prima edizione de il premio “Valore Artigiano” Luciano Petracchi. Il Riconoscimento è stato assegnato al Maestro pittore e scultore pistoiese Roberto Barni.

E' stato un brindisi degli auguri all’insegna della artigianalità e della tecnologia quello di Confartigianato Pistoia in collaborazione con Bmw Brandini che si è svolto il 14 DICEMBRE 2022 presso showroom Bmw Brandini in via Enrico Fermi 58 a Pistoia.

Prosegue la partnership sul territorio provinciale tra Gruppo Brandini e Confartigianato Pistoia che hanno  salutato le autorità cittadine nel consueto brindisi degli auguri per le festività natalizie.

L’occasione è stata quella per la casa automobilistica di presentare la nuova BMW X1, mentre Confartigianato Pistoia ha assegnato il Premio Valore Artigiano Luciani Petracchi  “al Maestro Pittore e Scultore Roberto Barni un riconoscimento nell’ambito della prima edizione del Premio al “Valore Artigiano” Luciano Petracchi. Le opere e la vita artistica del maestro Barni sono state illustrate dall’architetto professor Nicola Bottari Scarfantoni.

Così il Presidente di Confartigianato Pistoia Alessandro Corrieri “C’è bisogno di ‘valore artigiano’ per reagire alle crisi che stanno attraversando l’Italia e il mondo, per ricostruire un modello di sviluppo a dimensione umana e per contribuire alla coesione sociale. Il ‘valore artigiano’ espresso dalle piccole imprese è quello che crea, trasforma, ripara, rigenera, include, unisce. E’ la risposta positiva a questo tempo di grande incertezza, ai rischi di disgregazione, alla crisi delle filiere globali. Confartigianato pertanto ha deciso di intitolare a Luciano Petracchi, che ha ricoperto tra gli anni ‘80 e 2000, molti ruoli, tra cui quello di Presidente dal Nazionale, un premio che rappresenti quei valori artigiani in cui la nostra Associazione si rispecchia e cerca di tramandare alle generazioni future. Quest’anno – conclude il Presidente Alessandro Corrieri – abbiamo deciso di assegnare questo premio al Maestro pistoiese Roberto Barni, nostro socio storico, che con le sue opere celebra l’arte nel mondo, rappresentando in pieno il valore della artigianalità nella totalità del suo significato.

 

 TUTTE LE FOTO DEL BRINDISI DEGLI AUGURI 2022