3 Aprile 2023
Confartigianato, nell’ambito della collaborazione con la Camera degli Showroom di Milano (CSM) sta organizzando la partecipazione delle imprese associate ad ARTISANAL EVOLUTION 18-22 GIUGNO 2023, finalizzata all’inserimento di nuove imprese artigiane negli showroom milanesi aderenti al progetto.
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di valorizzazione della Fashion Week milanese che Confartigianato, per il tramite di Confexport, realizza ogni anno con il supporto dell’ICE-Agenzia, per favorire la partecipazione delle micro e piccole imprese del Sistema Confartigianato alle settimane della moda milanesi.
ARTISANAL EVOLUTION È UN CONCEPT IDEATO DA CSM PER CONFARTIGIANATO, finalizzato a valorizzare le produzioni di eccellenza delle piccole e microimprese nostre associate, durante le fashion week uomo e donna di Milano. Grazie a questo format, leo infatti accedere ad una straordinaria vetrina, di norma preclusa alle aziende meno strutturate, esponendo le proprie produzioni nei più importanti showroom milanesi. La presenza di personale specializzato e dedicato permette alle imprese di ricevere assistenza nell’allestimento, comunicazione, marketing e vendita dei prodotti.
Il valore aggiunto dato dal progetto supportato dall’ICE è la organizzazione di incoming di buyer esteri provenienti da vari paesi del mondo che visiteranno gli showroom durante l’intera durata della fashion week.
La partecipazione ad Artisanal Evolution è gratuita. Per poter partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- Produrre abbigliamento, calzature e accessori donna/uomo o entrambi (esclusi bijoux) di eccellenza;
- Essere in grado di produrre e consegnare eventuali ordinativi nelle tempistiche richieste dal mercato internazionale;
- Possedere collezioni pronte relative alla stagione primavera estate 2024.
Le aziende interessate, in possesso dei suddetti requisiti, dovranno inviare la scheda di preadesione entro il 20 aprile 2023
Il comitato tecnico di CSM selezionerà le aziende partecipanti alla prossima edizione di Artisanal Evolution tenendo conto dei requisiti, dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e nel rispetto dell’alternanza per offrire pari visibilità al maggiore numero di imprese.
Le imprese riceveranno direttamente dal Comitato tecnico di CSM una comunicazione sull’ammissione o meno della domanda di partecipazione.
Per maggiori informazioni sul progetto e/o le modalità di preadesione rivolgersi all’Ufficio Internazionalizzazione di Confartigianato Imprese Pistoia, Massimo Bianchi: Tel. 0573 937886 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.