fbpx

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE 2022: BREVE SINTESI DEGLI ASPETTI PRINCIPALI

4 Gennaio 2021 

I REQUISITI: cittadinanza, residenza italiana e soggiorno

PER CHI SPETTA: per i figli minori o fino a 21 anni in alcuni casi

CHI PUO' PRESENTARE LA DOMANDA: da un genitore o affidatario/tutore

DECORRENZA: 01 Marzo – 28 Febbraio di ogni anno; per il 2022 la domanda puo' essere presentata entro il 30 Giugno per non perdere gli arretrati dal 01 Marzo

PRESUPPOSTI: l'assegno è subordinato alla presentazione dell'ISEE , in assenza l'assegno viene corrisposto nella misura di € 50,00 mensili

COSA SOSTITUISCE:  il nuovo assegno andra' a sostituire l'assegno al nucleo familiare, le detrazioni,  il bonus bebe', il bonus mamma domani

MISURA DELLA PRESTAZIONE: l'importo mensile e' di € 175,00 ma puo' variare in piu' o in meno in base ai parametri ISEE, al numero dei figli e se presenti figli minori disabili

CHI LO PAGA: l'assegno unico verra' pagato direttamente dall'Inps su c/c del richiedente

 

DOCUMENTI UTILI ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ( in attesa di istruzione Inps piu' dettagliate):

  • –         DOCUMENTI DI IDENTITA' E CODICE FISCALE DEI RICHIEDENTI E DEI FIGLI PER I QUALI SI RICHIEDE L'ASSEGNO
  • –         CERTIFICAZIONE ISEE
  • –         IBAN PER L'ACCREDITO DELL'ASSEGNO

 

Per consentire gli invii delle do mande tramite il portale INPS non appena saranno caricate lo procedure, si invitano gli interessati a predisporre la certificazione ISEE tramite gli sportelli del ns. patronato INAPA e previo appuntamento.

 

 

Per maggiori informazioni

Per cogliere questa opportunità, o richiedere maggiori informazioni, è sufficiente compilare questo modulo e sarete ricontattati.



Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Impossibile inviare il messaggio. Si prega di correggere gli errori e riprovare a inviare.