4 Maggio 2021
False mail INPS invitano a scaricare un modulo per accedere ai benefici contributivi previsti nel contesto emergenziale, ma è solo un tentativo di phishing.
Come precisa l’istituto, in un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi, le false mail sono particolarmente insidiose perché arrivano da un indirizzo fittizio di posta certificata (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), simile a quelli Inps, e la mail è firmata con nome e cognome di un funzionario dell’Istituto realmente esistente.
L’Inps invita quindi tutti gli utenti a diffidare di comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati, in quanto finalizzate a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure relativi a carte di credito e/o conti bancari o postali.
L’Istituto ricorda che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai, in nessun caso, mail contenenti moduli da scaricare o link cliccabili.